La spossatezza è la condizione in cui una persona si ritrova costantemente senza energie; essa può essere il sintomo di una patologia più grave per cui è importante approfondirne le origini. Quando questa situazione si cronicizza prende il nome di “astenia” e diventa necessario contattare il proprio medico curante.
Tra i comuni sintomi della spossatezza vi sono lo stato di debolezza, la forte diminuzione delle abilità mentali e fisiche e un rapido affaticamento per ogni minimo sforzo. Talvolta può essere presente uno stato di sonnolenza se si fa fatica a dormire.
Le cause di questa stanchezza sono rinvenibili in diverse cause: uno stile di vita poco sano, il verificarsi di situazioni che causano un forte stress, qualche malattia da indagare (come l’anemia, la celiachia, l’ipotiroidismo, il diabete, la fibromialgia) e l’assunzione di alcuni farmaci (di natura antidepressiva, antistaminica o chemioterapica). Esiste il cosiddetto “disturbo affettivo stagionale” il quale colpisce alcune persone che, a causa delle poche ore di luce, soffrono particolarmente l’arrivo dell’inverno (infatti in questo caso il corpo produce abbondanti quantità di melatonina che induce alla sonnolenza).
Quando la stanchezza è dovuta a fattori come lo stress o la carenza di alcuni nutrienti, è possibile assumere integratori di potassio e magnesio, migliorare la propria alimentazione, svolgere moderata attività fisica e limitare l’utilizzo di alcol e caffè. Nei casi più gravi è, invece, importantissimo rivolgersi a un medico che, dopo un’attenta analisi, sarà in grado di prescrivere le cure adeguate.
€ 7,07 € 20,00
€ 6,17 € 11,50
€ 16,00 € 23,90
€ 5,91 € 14,90